L’obiettivo di una consulenza SEO è valorizzare il business online dei nostri clienti e aiutarli a raggiungere maggior visibilità sui motori di ricerca.
La SEO, ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca, è una pratica che consiste in diverse tecniche per rendere un sito web e i suoi contenuti più “leggibili” agli occhi dei motori di ricerca. Le consulenze SEO di Par5 sono attività di supporto costante alle aziende.
Tutto questo significa aumentare il valore economico delle aziende assistite in modo da raggiungere i classici obiettivi di impresa.
Cos'è la SEO?
La SEO è una strategia combinata che serve a stimolare i motori di ricerca a pubblicare i vostri contenuti in posizioni più alte nelle pagine dei risultati.
Lo scopo della SEO, detto molto francamente, è avvicinarsi alle prime posizioni su un motore di ricerca per ricevere più traffico. Il 70% degli utenti, infatti, non va oltre la prima pagina quando cerca delle risposte sui motori di ricerca.
Una corretta strategia SEO assicura che la vostra presenza online sia rilevante per la vostra nicchia e che i vostri contenuti possano sempre essere trovati. Si tratta di una strategia che richiede un costante aggiornamento e la manutenzione di elementi tecnici, come la creazione di link di riferimento da altre fonti di settore affidabili.
È essenziale elaborare strategie complete che vadano oltre il semplice posizionamento di stringhe di parole chiave e lavorino per raggiungere gli obiettivi specifici che avete fissato per la vostra attività.
Il Consulente SEO è l’esperto che si occupa delle operazioni di ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca. Tra i compiti di un SEO specialist, in quanto consulente SEO, c’è soprattutto il dovere di comprendere appieno come è strutturata l’azienda cliente, come comunica, i valori che vuole trasmettere ed in secondo luogo fare un’analisi approfondita sul tipo di business da trattare.
Il percorso di consulenza SEO di Par5 Studio inizia con un colloquio conoscitivo e un SEO audit. Come detto in precedenza, dobbiamo sviscerare la vostra identità e il vostro modo di porvi online per poter capire perchè Google e gli altri motori di ricerca non vi considerano come dovrebbero. In parallelo, verrà condotta un’analisi SEO sul vostro sito internet per esaminare le caratteristiche tecniche del sito e scovare eventuali impedimenti alla vostra crescita online.
Ben oltre la ricerca di parole chiave
L’esperienza dell’utente è un elemento critico che determina il modo in cui gli utenti interagiscono con il sito. Viene effettuata un’analisi sulla struttura del sito, sulla navigazione e sull’alberatura, vengono studiati i comportamenti degli utenti per andare ad individuare eventuali problemi tecnici che impediscono all’utente di compiere azioni sul sito e viene fatta un’analisi complessiva sull’usabilità del design del sito web.
Elementi critici dell’ottimizzazione per i motori di ricerca sono il livello di “fiducia” e la reputazione, ovvero l’autorità di un sito web all’interno di un determinato mercato/categoria. Analizziamo lo specifico caso, andando ad eliminare le menzioni che abbassano la reputazione del sito internet e creando invece nuovi rapporti con siti web della stesa nicchia o settore in modo da aumentarne l’autorità online.
Quando parliamo di “performance” di un sito web ci riferiamo essenzialmente a come è stato costruito il vostro sito. Ciò include fattori come la velocità, la sicurezza, la reattività mobile (smartphone e tablet). Si riferisce anche alla struttura degli URL e all’implementazione di pratiche di reindirizzamento e canonicizzazione.
Uno dei fattori di ranking di maggiore impatto sono proprio i contenuti del sito web. Quando parliamo di contenuti ci riferiamo ad aree quali la qualità, l’unicità, la novità, la profondità dei contenuti e l’inclusione delle parole chiave target. Lavoriamo a stretto contatto con copywriter (su richiesta) per la stesura di contenuti scritti adatti all’online: Contenuti interessanti per il pubblico ed attraenti per i motori di ricerca.
Il codice è il linguaggio utilizzato per dare vita alle pagine web per i browser e per fornire ai motori di ricerca la capacità di comprendere e determinare gli elementi di un sito web. Comprende l’ottimizzazione di titoli, descrizioni, struttura delle pagine e intestazioni, files importanti per i motori di ricerca come robots.txt e htaccess l’implementazione dei markup Schema per le diverse pagine del sito web.
L’obiettivo è acquisire link di valore, come quelli provenienti da siti web affidabili. Questo costruirà l’autorità del dominio. La nostra attività di linking però non si riduce solo alla costruzione di sistemi di link esterni: Puntiamo alla qualità del sistema di collegamenti interni al sito web per migliorare la navigabilità.
Strategia SEO vs Consulenza SEO
La differenza tra i servizi di strategia SEO e quelli di consulenza è il coinvolgimento del SEO Specialist all’interno del progetto.
La consulenza SEO è di un servizio di strategia di posizionamento su siti web che non sono stati progettati da Par5, in cui il consulente agisce come figura esterna e dovrà collaborare con il web master o l’agenzia che gestisce e mantiene il sito web.
La strategia SEO invece è un servizio interno, a 360 gradi, riservato a chi affida allo studio la costruzione o il restyling del sito web personale o aziendale.
Arrivare in cima, con stile.
Il modo in cui si arriva in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca è importante tanto quanto l’arrivarci.
Con uno specialista SEO impegnato a comprendere la vostra attività e a creare le vostre campagne fin dall’inizio, riuscirete a costruire una reputazione invidiabile e a generare un flusso costante di traffico qualificato.