La scelta dei plugin SEO per WordPress può essere impegnativa, soprattutto se siete alle prime armi. Dato che sono qui per aiutarvi a scegliere, vi dirò il mio consiglio: Utilizzate Rank Math SEO.
Ho provato altri plugin SEO come AIOSEO e Yoast. Ho cercato di utilizzare i servizi premium di altri plugin SEO prima di approdare a Rank Math SEO, e la conclusione a cui sono arrivata è che anche con la versione gratuita, Rank Math è così potente che non ho pensato due volte a fare l’upgrade alla versione pro.
In questo articolo cercherò di approfondire i 9 motivi per cui non uso la versione gratuita. Alla fine, otterrete la risposta al perché dovreste passare subito a Rank Math SEO Pro.
Prima di immergerci in tutti i dettagli, voglio illustrare ai meno pratici questo potente plugin SEO.
Che cos’è Rank Math SEO?
Rank Math, lanciato qualche anno fa nel 2018, è un plugin per WordPress relativamente nuovo nel campo della SEO di WordPress. Proviene però da una nota azienda di WordPress, MyThemeShop, quindi il team di Rank Math ha molte conoscenze a cui attingere.
Dal primo lancio, è cresciuto rapidamente fino a diventare il secondo plugin SEO per WordPress più popolare, scalando velocemente qualsiasi classifica e superando giganti già affermati nell’industria.
Abbiamo già detto che RankMath, nella sua versione gratuita, è un plugin estremamente potente. Quali sono le opzioni che ci offre?
Rank Math Versione gratuita
- Impostare titoli e meta-descrizioni SEO.
- Creare una potente sitemap XML.
- Impostare parole chiave mirate (fino a cinque parole chiave) per post, pagine e CPT.
- Collegare il sito a Google Search Console e vedere i dati all’interno della dashboard di WordPress.
- Aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics.
- Suggerimenti di internal linking sui post pubblicati attualmente e in passato.
- Gestione avanzata dei reindirizzamenti 301, 302, 307, 410 e 451.
- SEO automatico delle immagini per aggiungere testo alt e titolo.
- Impostazione del markup Schema per tutto il sito e controllo del markup per determinati contenuti (es. FAQ e How To).
- Ottimizzare il sito per la SEO locale.
- Aggiunta dei breadcrumbs al sito per facilitare la navigazione
- Integrazione completa con Elementor e Divi.
- Punteggio di analisi SEO per ottimizzare il sito.
In parole povere, avrete il controllo completo della SEO on-page del vostro sito web.
Ho testato diversi plugin SEO prima di scegliere Rank Math SEO e, in base alla mia esperienza, questo è il miglior plugin SEO per utenti WordPress.
Sarete in grado di personalizzare le vostre impostazioni SEO, ottimizzare i contenuti per ottenere un miglior posizionamento su Google Search e decidere come far apparire il vostro sito web nelle ricerche con Schema.
Anche se la versione gratuita è buona, sono qui per parlarvi del perchè passare a Rank Math PRO, perché con la versione pro otterrete ancora più vantaggi.
Caratteristiche di Rank Math SEO PRO
Installazione guidata
Il setup wizard è il primo motivo per cui non uso la versione gratuita: Anche se non siete esperti di SEO, Rank Math vi aiuterà a configurare alcuni parametri del vostro sito web con la sua configurazione guidata.
Sarete guidati con una configurazione passo-passo per impostare Rank Math SEO senza problemi. Se però avete acquistato la versione PRO di Rank Math, potrete scegliere l’opzione “Advanced” per sfruttare tutte le fantastiche funzionalità di Rank Math che non sarebbero disponibili nella versione gratuita del plugin SEO.
Interfaccia utente semplice e pulita
Per i neofiti, è fondamentale avere un’interfaccia utente pulita e semplice: Rank Math è geniale per quanto riguarda l’intuitività d’uso! Quando si crea un post, ad esempio, è possibile selezionare una parola chiave per ogni post e quindi vedere il livello di ottimizzazione del testo per la parola chiave a cui stiamo puntando.
È un po’ come avere un assistente personale che vi aiuta a creare contenuti SEO-friendly.
Rank Math SEO Pro – Content AI
L’ AI per l’ottimizzazione dei contenuti è il secondo motivo per cui non uso la versione gratuita. Questa è la caratteristica principale e il motivo per cui Rank Math SEO è potente: Siamo nel 2023 e l’intelligenza artificiale è finalmente qui per darci una mano.
Scrivere contenuti SEO-friendly è sempre una sfida, ma Content AI dà dei suggerimenti su ciò che dovete scrivere per avere un testo migliore agli occhi di Google: Suggerisce infatti parole chiave da utilizzare nei vostri contenuti, quante parole scrivere, quali titoli utilizzare, quanti link inserire e quanti file media utilizzare nei vostri contenuti.
Basta digitare la keyword principale a cui miriamo con l’articolo e Content AI ci darà automaticamente dei suggerimenti, basati logicamente sui primi dieci risultati in SERP per quella determinata parola chiave.
Attenzione: Rank Math PRO non ci sostituisce nell’attività strategica di ricerca keyword e analisi dell’intento di ricerca. Prima di scrivere un testo, è sempre bene analizzare e studiare l’argomento, i competitor e i risultati della SERP.
Analitiche SEO
Questo è il terzo motivo per cui non uso la versione gratuita: Ogni scrittore di contenuti vuole sapere quanto i suoi contenuti stiano performando. Se utilizzate Google Analytics, sapete che è uno degli strumenti più potenti per vedere le statistiche del vostro sito.
Rank Math porta tutte le informazioni necessarie nella vostra dashboard di WordPress, per aiutarvi a monitorare il traffico di ricerca e le impressioni.
Potete anche controllare le posizioni delle vostre parole chiave su Google Search e vi darà accesso a diverse schede, come ad esempio:
- Analisi del sito: In questa scheda potete vedere il punteggio SEO di ogni vostro post.
- Prestazioni SEO: Rank Math fornisce anche in modo intelligente le prestazioni SEO. Qui potete vedere i vostri post e contenuti più vincenti.
- Parole chiave: Potrete vedere le parole chiave migliori e peggiori in base ai vostri post.
- Tracciamento dei rank: Vi fornirà informazioni relative alle prestazioni del vostro sito web rispetto alle parole chiave che avete scelto.
- Stato dell’indice: In questa scheda è possibile vedere lo stato del vostro URL su Google. Potrete vedere se il vostro post è indicizzato o meno.
Analisi SEO
È una delle mie funzioni preferite perché Rank Math esegue un’analisi completa della SEO del vostro sito web. Esegue fino a oltre 70 test diversi sul vostro sito web e sui suoi contenuti: Riceverete ogni possibile dettaglio relativo ai problemi che potreste avere e, cosa più importante, riceverete anche dei consigli su come risolvere questi problemi.
Schema
Un altro motivo per cui non uso la versione gratuita.
Schema (o dati strutturati) è un mark-up che fornisce maggiori informazioni sul vostro sito web ai motori di ricerca.
Questa funzione vi aiuterà a ottenere rich snippets, un migliore CTR e più traffico.
Esistono 18 modelli di Schema che potete utilizzare su Rank Math PRO, ma se nessuno di questi soddisfa le vostre esigenze, potete creare Schema personalizzati in base alle vostre necessità. La versione PRO di Rank Math vi consente anche di importare gli Schema di altri siti web e utilizzarli per il vostro post!
Rank Math SEO Gratis vs Pro
Abbiamo visto alcune delle funzioni principali di Rank Math Pro che non sono disponibili nella versione gratuita:
- Analisi SEO
- Integrazione con le analitiche di Google
- Content AI
- Sitemap delle notizie
- Generatore di Schema
- Sitemap video
- Integrazione con WooCommerce
Volete perdervi tutte queste potenti funzioni per migliorare il punteggio SEO del vostro sito web?
Rank Math SEO, i prezzi
Al momento, la versione di Rank Math Pro viene offerta con tre fasce di prezzo:
- La versione PRO, disponibile per un sito web solo (o molteplici siti web purchè abbiano tutti lo stesso proprietario) a 59$/Anno
- La versione Business (ecco, sulle traduzioni lasciano un po’ a desiderare) a 199$ l’anno, perfetta per freelancer e piccole agenzie
- La versione Agenzia a niente popò di meno che 499$ l’anno.
Conclusione
Rank Math è paragonabile a un coltellino svizzero, con decine di strumenti in uno. Quando la SEO del nostro sito è ciò che dobbiamo migliorare, troveremo tutto e di più in questo plugin per WordPress.
Combinando tutte le caratteristiche di altri plugin simili, ma con la possibilità modulare di attivare solo ciò di cui il nostro sito ha bisogno, Rank Math è un plugin ben ottimizzato, leggero, usabile e intuitivo, facile da gestire e con un gran numero di funzioni gratuite.
Tuttavia, se il nostro sito è un eCommerce o genera qualsiasi tipo di reddito, consiglio sempre la versione PRO, soprattutto per gli strumenti aggiuntivi che ci fornisce.
Il mondo SEO e le sue linee guida sono in continua evoluzione. Per questo motivo le soluzioni SEO devono aggiornarsi rapidamente e lo staff di sviluppatori di Rank Math le tiene aggiornate continuamente ed in modo impeccabile.
Se intendiamo ottenere più visite sul nostro sito web, non possiamo ignorare questo plugin da nessun punto di vista.