Design
Design

L’importanza di avere un logo (e perchè il tuo brand dovrebbe averne uno)

Quando si è in procinto di avviare una nuova attività, un progetto personale o si vuole anche solo testare un’idea, si potrebbe non pensare subito alla progettazione di un logo.

Tralasciare la creazione di un logo ha senso se si considera che quando si costruisce qualcosa ci sono milioni cose da fare e da capire, tra cui trovare un nome appropriato per la nuova attività, stabilire delle linee guida su come funzionerà, progettare l’offerta, i servizi etc.

Man mano che però ci si avvicina al lancio, è probabile che emerga la necessità di avere un logo, soprattutto se, parallelamente al progetto si sta anche progettando un sito web o dei biglietti da visita.

Dare un’immagine a ciò che state facendo dà vita alla vostra idea e la comunica in un modo che le parole non possono fare.

Sebbene la priorità sia fornire un prodotto o un servizio fantastico, il logo è un supporto essenziale per ottenere visibilità, fiducia e riconoscibilità.

Avete bisogno di essere più convincenti o attirare il giusto pubblico? Allora dovete mostrare chi siete! Un logo è importante per le piccole imprese, soprattutto per quelle in fase iniziale!

Un logo dà un’identità alla vostra azienda

Lo scopo numero uno di un logo è quello di dare un’identità alla vostra azienda (o organizzazione, associazione, ecc.).

Pensate a come la maggior parte delle persone interagisce per la prima volta con la vostra azienda: Che si tratti del vostro sito web, di un canale di social media, di un biglietto da visita o di uno stand a una conferenza, volete dare una prima impressione positiva, ed è difficile farlo solo con le parole.

logo psicologa lodi

Dando alla vostra azienda un marchio che si adatta a spazi grandi e piccoli, non solo rafforzerete il nome della vostra attività, ma fornirete un’immagine vera e propria da ricordare al vostro pubblico di riferimento. È come dire “ciao” senza essere invadenti o fastidiosi.

Attenzione: Non significa che il vostro logo debba identificare esplicitamente ciò che fate o vendete: Ad esempio, se siete una società finanziaria, non dovete includere nel vostro logo segni di dollari o salvadanai. Ciò che il vostro logo deve fare è comunicare le basi del vostro brand e la vostra personalità utilizzando spunti visivi come colori, caratteri, simboli, forme e slogan. E deve farlo in modo semplice, diretto e adattabile a tutti i mezzi di comunicazione.

Un logo rende il vostro marchio più memorabile

Quante volte avete dimenticato il nome di qualcosa, ma siete in grado di descriverne l’aspetto? In un mondo in cui le persone interagiscono con centinaia di marchi al giorno, avete pochi millisecondi per catturare l’attenzione e distinguervi.

Un logo distintivo rende la vostra azienda più facile da ricordare, perché gli esseri umani sono predisposti a identificare le immagini e a utilizzarle per ricavarne significati e storie.

Il nostro cervello elabora le immagini 60.000 volte più velocemente del testo: Le persone ricordano l’80% delle immagini contro il 20% del testo e il 10% dei suoni. 

Quando progettate un logo, deve essere creato pensando alla persona target che potrebbe vederlo su un’insegna, un annuncio sui social media, un poster di un evento o un adesivo su un computer portatile, e come si vuole che questa persona lo ricordi.

Un logo comunica professionalità e crea fiducia

Quando si avvia una nuova attività, può essere una sfida convincere gli altri (clienti, venditori o investitori) a fidarsi di voi. Ecco perché è utile seguire il consiglio della nonna: Vestirsi per il lavoro che si vuole.

Prima di provare il vostro prodotto o servizio, una persona ne valuterà l’aspetto.

Eh, ma l’abito non fa il monaco… Vero! Ma solo quando si ha tempo di conoscere qualcuno. Voi questo tempo di farvi conoscere non ce l’avete. Ricordate: Pochi millisecondi per attirare l’attenzione.

Pensate a quando visitate un sito web mediocre o se vi viene consegnato un biglietto da visita che sembra datato: Non infonde fiducia o sicurezza, vero? Sicuramente non andrete a informarvi, ma vi fermerete sulla prima impressione e scarterete quell’attività praticamente subito.

Un brand forte e strutturato può invogliare qualcuno che non sa nulla della vostra attività ad interessarsi al prodotto che offrite, a capire chi siete e ad indagare a fondo su ciò che fate. 

Progettando un logo efficace per il vostro pubblico e mettendolo sul vostro sito web e su altri materiali rivolti ai clienti, potete trasmettere immediatamente il concetto che fate sul serio. E poiché il 70% delle aziende afferma che è più economico mantenere un cliente che acquisirne uno nuovo, più si può fare per fidelizzare un cliente esistente, più solida diventerà la vostra attività.

Hai un logo ma non invoglia i tuoi potenziali clienti ad interessarsi alla tua attività o ai tuoi prodotti? Nulla è perduto: Potresti pensare ad un rebranding o ad un restyling del tuo logo!

Un logo vi fa sentire “in regola” già dall’inizio

Avviare un’attività o un grande progetto, lo sappiamo, è difficile. E come già detto, può essere una sfida convincere qualcuno a darvi una possibilità, soprattutto quando non siete sempre sicuri al 100% di avere le carte in regola.

A causa del gran numero di ostacoli da superare quando si avvia un’attività, può essere difficile sentirsi sicuri di ciò che si sta facendo. 

Anche se sembra superficiale, un logo può aiutare in questo senso: Rende più tangibile ciò che state facendo (o cercando di fare) e vi dà qualcosa su cui costruire.

Quando inviate un’e-mail a un fornitore, presentate una proposta a un cliente o avviate una campagna di crowdfunding, il vostro logo trasmette in modo subliminale il messaggio: “Ho investito tempo ed energia in questo progetto. È reale. Sta accadendo!”.

Un logo è la base per la vostra identità visiva

Dopo aver progettato un logo, potete passare con sicurezza ad altri elementi di visual branding, perché avrete già stabilito cosa e come volete comunicare con la vostra identità visiva.

Quando si acquista un logo da un professionista, di solito si riceve una serie di linee guida per il brand che spiegano in cosa consiste il vostro logo e come dovrebbe essere utilizzato in diverse applicazioni. Questo insieme codificato di linee guida vi aiuta a costruire una coerenza visiva necessaria affinchè il vostro pubblico possa  memorizzare il vostro brand.

Conclusione

La quantità di cose da fare quando si lancia un’attività è scoraggiante: Finire il sito web, procurarsi i biglietti da visita, aprire una pagina Facebook, etc.

Se non si ha un logo, è facile che queste attività vengano bloccate o messe in secondo piano. Ricordate: anche se state lanciando la più semplice delle pagine “Coming Soon”, un logo darà un’impronta professionale a ciò che state facendo.

Anche un logo super attraente non ha un significato immediato: è qualcosa che diventerà sempre più forte e d’impatto man mano che vi guadagnerete il rispetto di utenti e clienti.

Per iniziare, fate ricerche, prendete in considerazione più opzioni e pensate agli attributi del brand per cui volete essere conosciuti.

Vuoi creare subito il tuo logo e partire col tuo progetto? Contattami per fare una chiacchierata e scopri come posso aiutarti!

In questo articolo:

Suggeriti
Suggeriti