Stai lanciando il tuo piccolo business o hai appena preso in gestione un business già esistente. Se questo è il tuo caso, sicuramente stai pensando di realizzare un sito web per poterti inserire anche nel mercato digitale e poter aumentare la tua credibilità.
In fondo, con un sito web, ci mostriamo sicuramente più professionali. Lo scoglio più grande che devi affrontare sarà considerare la collaborazione con un professionista per quanto riguarda lo sviluppo della tua identità digitale.
“Quale professionista web scelgo? Una grossa agenzia o un piccolo freelance?“
“Spenderò tantissimo, ne varrà la pena?”
“Ho davvero bisogno di un sito web?”
“Ora che sono all’inizio, ho davvero la necessità che il mio sito sia fatto in maniera professionale?”
Sicuramente ti sei già posto/a queste domande, e questo articolo è nato per darti delle risposte (e sfatare alcuni falsi miti che si raccontano sui professionisti del web!) Ti aiuterò ad analizzare le paure infondate che tutti hanno quando pensano al dover cercare qualcuno per affidargli la creazione del sito web.
5 pensieri comuni prima di creare un sito web
Partiamo subito con l’analisi e la risposta delle domande principali che un proprietario di business si pone quando cerca di capire se aprire un sito web per la propria attività.
Il mio business è piccolo quindi non ho bisogno di realizzare un sito web
È come la storia del “chi è nato prima? l’uovo o la gallina?”
Se hai bisogno di un sito web affinché il tuo piccolo business cresca, come fai a farlo crescere prima di avere il sito web? Molto spesso chi si imbatte in una nuova avventura come l’apertura di un nuovo business, parte con poca confidenza e crede che i siti web siano solo per le grosse aziende già affermate sul mercato.
Ormai il web è a portata di tutti, devi solo trovare la giusta modalità con cui porti su internet: Se disponi di un budget limitato, ad esempio, puoi studiare con il tuo web designer una soluzione fatta su misura per te, in modo da non spendere un capitale! In questo modo potrai comunque iniziare a generare entrate sfruttando il tuo sito.
Un sito web professionale costa un sacco di soldi
Non è totalmente vero. È comune pensare che affidarsi a un professionista voglia dire automaticamente tirare fuori un sacco di soldi, ma spesso non è così e ancora più spesso, purtroppo, ci accorgiamo che facendo di testa nostra spendiamo di gran lunga di più.
Esistono infatti diverse opzioni di costo per la creazione di un sito web professionale; non tutti i siti web professionali devono costare una fortuna! Ci sono molte agenzie e professionisti che offrono pacchetti personalizzati e conveniente per la creazione di un sito web professionale.
Considera che investire in un sito web professionale è un investimento a lungo termine: Mentre potrebbe sembrare costoso all’inizio, il tuo sito web professionale ti offrirà un vantaggio competitivo duraturo e ti aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio. Effettivamente, un sito web professionale può aiutarti a risparmiare denaro nel lungo periodo!
Ad esempio, un sito web ben progettato e facile da usare può ridurre il numero di chiamate telefoniche e di e-mail in entrata da parte dei clienti che hanno solo bisogno di informazioni ma che non effettuano un acquisto, dandogli le informazioni di cui hanno bisogno subito.
In più, un sito creato da un professionista può aiutare a migliorare la tua posizione sui motori di ricerca, generando più traffico organico e riducendo la necessità di pubblicità a pagamento costose.
Sicuramente un professionista metterà in campo delle skills che tu non hai per costruire, e poi gestire, il tuo futuro sito web, ad esempio:
- Studiare il mercato e i tuoi concorrenti
- Creare la giusta alberatura per la struttura del sito
- Strutturare le pagine e i loro contenuti
- Organizzare i testi ed ottimizzare le immagini da caricare.
Se trovi il giusto professionista, sarà senza dubbio capace di suggerirti un giusto compromesso tra il tuo budget e il sito dei tuoi sogni. E poi non è detto che una soluzione custom, creata su misura per le tue esigenze, costi più di una soluzione fai-da-te!
Come puoi vedere, la tecnica delle piattaforme fai-da-te è quella di venderti un servizio che ti “incastra” perchè giustamente, una volta che hai investito, ti sembra stupido abbandonare a metà. Ti intrappolano in un loop nel quale ogni volta devi aggiungere una piccola cifra: per il design, per la funzionalità, per togliere il loro marchio dal tuo sito, per nascondere le ads, per le pagine legali generate da un bot (quindi non sempre totalmente in regola con i requisiti) etc etc.
Ti accorgerai presto che la somma spesa su queste piattaforme non è tanto diversa da quello che ti avrebbe chiesto un professionista.
Un altro aspetto da non sottovalutare quando si parla di siti fai-da-te è l’importanza di creare tutte le pagine web necessarie per legge, che tutelino il titolare nel caso di problemi e che descrivano esaustivamente le procedure di raccolta e utilizzo dei dati e dei cookies da parte del gestore. Un professionista conosce molto bene i servizi a cui affidarsi ed è aggiornato sulle procedure europee da seguire e sulle modalità di modifica di queste pagine essenziali.
Posso creare un sito da solo/a
Certo che puoi! Tutti l’hanno pensato almeno una volta, e molti l’hanno anche fatto.
È una possibile soluzione per chi non ha budget, ma non dimenticare che un sito web fai-da-te, come dicevo prima, non è sempre più economico di quello creato da un professionista!
Esistono molte opzioni di fai da te per creare il tuo sito web, ma non sempre il fai da te può offrire gli stessi risultati che un professionista potrebbe fornirti. Un professionista può offrire una prospettiva unica e una maggiore conoscenza dei migliori strumenti e tecnologie disponibili per creare il tuo sito web, e ti può aiutare a garantire che il tuo sito web sia sicuro, scalabile e adatto alle tue esigenze.
Quando ci affidiamo alle piattaforme che offrono soluzioni fai-da-te (come Squarespace, Wix e WordPress.com giusto per citarne alcune) risparmieremo sicuramente tempo.
Così su due piedi il primo pensiero sarà quello che facendo da soli andremo a tagliare un bel costo per il nostro piccolo business. Dobbiamo però considerare che queste piattaforme guadagnano con il nostro “non saper fare”. Ti faccio qualche esempio:
- Su queste piattaforme posso usare solo alcuni design predefiniti, e se volessi qualcosa di diverso dovrei pagare per dei design extra. Cosa vuol dire? Che ho due opzioni: Essere uguale a tanti altri e quindi non distinguermi, oppure sborsare soldi extra che non avevo calcolato.
- Qualsiasi funzione io voglia aggiungere, è a pagamento. A meno che non necessiti di un sito estremamente basic, avrai sorprese di costi extra.
- I costi di abbonamento crescono se il tuo sito cresce! Ergo, nel momento in cui il tuo sito inizia ad andare bene e a fare dei buoni numeri, il tuo piano mensile verrà modificato in un piano più caro. Altri costi extra!
- Sono tutte piattaforme non open-source. Che vuol dire? Vuol dire che se un giorno vorrai trasferire il tuo sito su una piattaforma opensource, dovrai probabilmente ricostruire da capo più di tre quarti del tuo sito (un altro bel costo, no?)
La creazione di un sito web professionale è un processo collaborativo, dove tu sei coinvolto nell’ideazione e nella creazione del sito web. In questo modo puoi assicurarti che il tuo sito web soddisfi le tue esigenze e i tuoi obiettivi aziendali, e che sia coerente con il tuo marchio e il tuo messaggio.
Con un sito web professionale ben progettato e personalizzato, puoi mostrare al tuo pubblico che prendi sul serio il tuo business e che sei pronto a offrire un servizio di alta qualità.
I miei dati non saranno al sicuro in mano ad una web agency o un web designer
Falso!
Chi meglio di un’agenzia o un professionista conosce l’importanza della sicurezza di un sito web e della gestione dei dati degli utenti?
Capire il target degli utenti del tuo sito è la prima cosa che il professionista farà quando discuterete del progetto, perchè la progettazione del sito dipenderà da concetti fondamentali come la raccolta dei loro dati e come utilizzarli. Un’ agenzia o un web designer freelance considererà tutte le misure di sicurezza adeguate per proteggere questi dati.
Avere un sito web è una spesa una-tantum
No.
Sia che affidi la realizzazione del tuo sito ad un professionista, sia che tu decida di fare il sito da solo, non scordarti che c’è la manutenzione del sito da fare!
I siti web devono essere regolarmente aggiornati per motivi di sicurezza, e parallelamente bisogna monitorare la performance della SEO per mantenere sempre un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Bisogna anche stare attenti ai cambiamenti in merito alle normative legali del web per essere sempre a regola e non incorrere in multe e controllare periodicamente la performance del sito, effettuare backup periodici dei contenuti e del database e tenere sempre aggiornate le componenti per evitare attacchi di hacking.
Come vedi, creare un sito è solo un piccolo step di un lavoro enorme e duraturo nel tempo!
Tirando le somme
Spero con questo breve articolo di aver risolto alcuni dei dubbi più comuni riguardo alla creazione di un sito web.
Se stai considerando l’idea di iniziare una collaborazione con un professionista per la produzione del tuo sito, potresti trovare interessante l’articolo sui comportamenti scorretti di molte agenzie web, così da sapere quali professionisti evitare.
Scegli il professionista che fa a caso tuo dopo un’attenta valutazione, e trova qualcuno che sia attento ai tuoi bisogni con cui potrai instaurare un rapporto lavorativo di fiducia solido e duraturo.